Prosegue la formazione dello strumento di progettazione Stud.io
Prosegue la formazione dello strumento di progettazione Stud.io
Prosegue anche per il 2024 l’iniziativa che ha riscontrato molto successo con molti partecipanti nelle precedenti edizioni.
Stud.io è un software di progettazione realizzato dalla community di BrickLink per la progettazione di creazioni Lego.
Il giorno 25 Novembre si terrà il secondo evento “Il mattoncino in biblioteca”, dalle ore 15:30 alle ore 18:00. Avremo l’onore di ospitare Andrea Lattanzio, alias Norton74, il primo italiano ad aver realizzata la propria LEGO Ideas®, "A-Frame Cabin".
Il 28 ottobre sarà il giorno del primo evento “Il mattoncino in biblioteca”, dalle ore 15:30 alle ore 18:00. Contestualmente bambini e genitori avranno la possibilità di cimentarsi in costruzioni fantasiose sul tema “Un monumento per Affi” e al termine delle due ore il nostro ospite e il direttivo premieranno l’opera più appassionante.
L’associazione culturale Verona Brick si presenta ad Affi (Vr) in compagnia del Sindaco e della Giunta con il programma di eventi “Il mattoncino in biblioteca”. Sarà l’occasione per conoscere i membri del direttivo e per iscriversi all’associazione. Verranno esposte parte della città di Gianluca (AffiVrBrick su instagram) e di Alessandro (Brick-Kess su youtube) in un confronto tra i mattoncini anni 70’ ed oggi.
Via Monte Baldo 28/a 37010 Affi (Vr)
Tel: +39 3391853929 ,+39 3926298417
Email: info@veronabrick.it
Sedi per incontri :
Biblioteca Affi via stazione 1, Affi (VR).
Coworking 311 Lungadige Galtarossa 21 37133 Verona